Rete del Dono Bicinrosa
Rete del Dono Bicinrosa 5
Rete del Dono Bicinrosa 6
Rete del Dono Bicinrosa 2
Image
Image

Bicinrosa 2025: il sorriso di Claudia


Claudia è venuta a mancare prematuramente ma gli amici, i colleghi e tutte le persone che hanno avuto la fortuna di conoscerla e apprezzarne le inestimabili doti umane e professionali lanciano la raccolta fondi “Bicinrosa 2025, il sorriso di Claudia” per proseguire il suo impegno nella lotta contro il cancro attraverso la prevenzione e la promozione di stili di vita sani.

Nell’incipit del libro in cui racconta, con un approccio profondo e ironico, il percorso della sua malattia, Claudia si presenta. Una persona entusiasta, energica, divertente, appassionata della vita e del progetto europeo, solare, sportiva.

Ho 51 anni, vivo da sola e faccio una bella vita tra viaggi di lavoro e attività sportive. È settembre 2015 e sono da poco tornata dalle solite mie vacanze in bici estive. Due le mie principali passioni nella vita: lo sport e l’Europa. Sono un’europeista convinta dalla nascita e promuovo l’ideologia europea in ogni occasione. Non a caso sono diventata la coordinatrice di un Centro europeo di informazione ai cittadini. Due gli sport che amo di più: lo snowboard e la bicicletta. Ho cominciato a sciare all’età di tre anni e poi sono successivamente passata allo snowboard. Amo ruzzolare giù per le montagne stile “valanga”. I miei amici hanno più volte assistito alle mie formidabili cadute durante le quali non cerco neanche di fermarmi perché rotolare nella neve è parte del divertimento. La passione per le due ruote è più recente. Risale a circa 20 anni fa quando mi aggregai ad un tour in bici in Olanda, e lì capii che quella era la mia dimensione ideale di vacanza. (…) a maggio 2015 comincio a soffrire di forti dolori alla schiena. Ho sempre sofferto di dolori alla schiena e per giunta quando non faccio vacanze sport (…) sono in procinto di partire per una nuova avventura in bici, questa volta in Armenia, durante la quale i dolori misteriosamente spariscono per riapparire appena metto piede nuovamente in ufficio. Ne deduco che il mio malessere è collegato alla vita sedentaria, e quindi decido che il lavoro mi “fa male alla salute”. Ritornano i dolori (…) quindi decido di indagare su cosa sta succedendo alla mia schiena. (…) Arriva il referto della TAC e pare che ci sia un tumore al seno con metastasi alle ossa. E qui comincia la seconda formidabile avventura.”

Il labirinto. Viaggio di avventura dai tunnel vietnamiti al reticolo endoplasmatico, di Claudia Salvi (Autore) Mediterraneo Editrice, 2017

Dall’incontro con il senologo Vittorio Altomare, Direttore della Breast Unit del Campus Bio-Medico di Roma, e dal suo impegno nel far conoscere ai cittadini le iniziative dell’Unione Europea a sostegno della salute, nasce l’idea del progetto Bicinrosa “Nessuno perde, tutti vincono”. Questa pedalata solidale, che si snoda per le vie del centro storico di Roma, ha l’obiettivo di sensibilizzare le donne e la popolazione in generale sull’importanza della prevenzione del tumore al seno attraverso lo sport e una dieta sana. Inoltre, mira a far conoscere le Breast Unit, centri di senologia multidisciplinari che operano secondo i più elevati standard europei, accompagnando le donne lungo tutto il percorso della malattia.

I fondi raccolti attraverso questa campagna saranno destinati alla Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico per sostenere, attraverso la prevenzione, la ricerca scientifica e la diagnosi precoce la lotta contro il tumore al seno. 

Guarda il video di Bicinrosa 2022


ENGLISH VERSION

  

Claudia passed away prematurely, but friends, colleagues, and all those who had the fortune to know her and appreciate her invaluable human and professional qualities are launching the fundraising campaign "Bicinrosa 2025, Claudia's Smile" to continue her commitment in the fight against cancer through prevention and the promotion of healthy lifestyles.

In the introduction of the book where she narrates, with a deep and ironic approach, the journey of her illness, Claudia introduces herself. An enthusiastic, energetic, fun-loving person, passionate about life and the European project, sunny, sporty.

"I am 51 years old, I live alone, and I lead a good life between work trips and sports activities. It is September 2015, and I have just returned from my usual summer bike vacations. My two main passions in life are sports and Europe. I have been a convinced Europeanist since birth and promote European ideology at every opportunity. It is no coincidence that I became the coordinator of a European citizen information center. The two sports I love the most are snowboarding and cycling. I started skiing at the age of three and later switched to snowboarding. I love tumbling down the mountains like an avalanche. My friends have often witnessed my formidable falls during which I don't even try to stop because rolling in the snow is part of the fun. My passion for two wheels is more recent. It dates back to about 20 years ago when I joined a bike tour in Holland, and there I realized that this was my ideal vacation dimension. (...) In May 2015, I began to suffer from severe back pain. I have always suffered from back pain, especially when I don't have sports vacations (...) I am about to embark on a new bike adventure, this time in Armenia, during which the pain mysteriously disappears only to reappear as soon as I set foot back in the office. I deduce that my discomfort is linked to a sedentary lifestyle, and therefore I decide that work is 'bad for my health.' The pain returns (...) so I decide to investigate what is happening to my back. (...) The CT scan report arrives, and it seems that there is breast cancer with bone metastases. And here begins the second formidable adventure."

The Labyrinth. Adventure Journey from Vietnamese Tunnels to the Endoplasmic Reticulum, by Claudia Salvi (Author) Mediterraneo Editrice, 2017

From the meeting with the senologist Vittorio Altomare, Director of the Breast Unit at Campus Bio-Medico in Rome, and his commitment to making citizens aware of the European Union's health initiatives, the idea for the Bicinrosa project "No one loses, everyone wins" was born. This solidarity ride, which winds through the streets of the historic center of Rome, aims to raise awareness among women and the general population about the importance of breast cancer prevention through sports and a healthy diet. Additionally, it aims to promote the Breast Units, multidisciplinary senology centers that operate according to the highest European standards, accompanying women throughout the course of the disease.

The funds raised through this campaign will be donated to the Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico to support the fight against breast cancer through prevention, scientific research, and early diagnosis.

Watch the 2022 edition of BICINROSA


Sostieni la raccolta

È facile, veloce e sicuro.

VisaMastercardAmericanExpressPostepayPaypalStripeSatispay

Sostieni la raccolta

È facile, veloce e sicuro.

Vuoi fare di più?

Raccogli fondi anche tu.
Diventa personal fundraiser!
VisaMastercardAmericanExpressPostepayPaypalStripeSatispay

Seguici su

mano

retedeldono.it è di proprietà di Rete Del Dono Società Benefit S.r.l. - sede legale
Corso Tassoni 31/a Torino- PI 10436850019 - Codice destinatario : M5UXCR1