Personal Fundraising: raccogli fondi anche tu
Personal Fundraiser e raccolta fondi
Fai la differenza! Nei momenti più importanti della tua vita scegli di essere protagonista di un importante momento di solidarietà: diventa anche tu ambasciatore della causa solidale che ti sta a cuore e apri la tua pagina di raccolta fondi coinvolgendo la tua rete di contatti a donare per la tua causa del cuore.
Tieni presente che tutti gli Enti del Terzo Settore registrati in piattaforma, ad oggi circa 4.000, sono regolarmenti registrati e abilitati a ricevere tutti i fondi raccolti su Rete del Dono, nel rispetto delle normative giuridiche e fiscali.
Diventa Personal Fundraiser: attivati anche tu
Attivarti è semplice, veloce e sicuro. Scegli l'Ente del Terzo Settore o la campagna di crowdfunding associata all'ente. Seleziona il pulsante "vuoi fare di più, raccogli fondi anche tu" e crea la tua raccolta.
Scegli un titolo originale, descrivi perché sei diventato ambasciatore della campagna o dell'ente (o di entrambi) e perché è importante sostenerti, personalizza il tutto con delle belle immagini e il gioco è fatto.
A questo punto dovrai semplicemente condividere il link della campagna invitando amici, familiari, parenti, colleghi di lavoro, conoscenti, amici di amici, followers a donare e condividere per la tua iniziativa solidale.
Donazioni e benefici fiscali
Ogni donatore ottiene regolare ricevuta valida ai fini della detraibilità fiscale della donazione effettuata nella tua pagina di raccolta fondi. Perché il beneficiario finale è sempre l'Ente del Terzo Settore. Tu, con la tua raccolta personale, ne diventi ambasciatore coinvolgendo la tua rete di contatti a sostenere la causa che ti sta a cuore.
Inoltre è bene sottolineare che fare del bene fa bene doppiamente! Anche in termini di benefici fiscali.
Si, perché qualsiasi donazione transata su Rete del Dono destinata a un progetto di un ente del Terzo Settore, può essere portata in detrazione o deduzione fiscale. Qui ulteriori approfondimenti.
Personal Fundraising e sfida sportiva
Corsa
Correre migliora la salute, sia fisica che mentale. Unire poi alla tua sfida sportiva quella solidale è il top. Corri per il tuo bene. Corri per fare del bene.
Ogni allenamento diventa l'occasione per chiedere alla tua famiglia e i tuoi amici di fare il tifo per te con una donazione o condividere la tua pagina di raccolta fondi a loro volta con i loro contatti.
Chilometro dopo chilometro, passo dopo passo. Da solo o in compagnia di altri tre amici dividendo il percorso di una maratona con la staffetta.
Noi di Rete del Dono abbiamo un motto "Chi corre solidale vince!". Diventa anche tu un runner solidale. Scopri di più sulla nostra guida dedicata.
Ciclismo
Pedalare su due ruote, scoprire panorami mozzafiato, rigenerarsi mentalmente e fare del bene. Ogni anno, in primavera, estate o autunno, e per i veri temerari anche d'inverno, tantissime persone scelgono, attraverso il ciclismo solidale, di pedalare e contestualmente raccogliere fondi per la propria onlus del cuore.
Pedalare verso nuovi orizzonti solidali è possibile: pianifica il tuo prossimo viaggio in bici e diventa Personal Fundraiser.
Nuoto
L'estate chiama il mare. Tuffarsi nell'acqua blu e lasciare tutto alle spalle.
Se poi sei uno sportivo o un amatore del nuoto scopri come divertirsi e fare del bene!
Fai come Gabriele e crea una campagna di raccolta fondi sfidando te e i tuoi amici in una competizione di nuoto. Puoi scegliere di attraversare lo Stretto di Messina piuttosto che 10 vasche in piscina. L'importante è cogliere l'occasione di unire lo sport alla solidarietà, anche in riva al mare.