LA MIA CASA È UN MUSEO-Amici del Museo Bagatti Valsecchi
LA MIA CASA È UN MUSEO-Amici del Museo Bagatti Valsecchi
LA MIA CASA È UN MUSEO-Amici del Museo Bagatti Valsecchi

LA MIA CASA È UN MUSEO


Combattere l’esclusione sociale e la deprivazione culturale di bambini e adolescenti è l’obiettivo del progetto La mia casa è un museo ideato dagli Amici del Museo Bagatti Valsecchi – in partnership con l’Associazione Luisa Berardi e il Comitato Quartieri Case Popolari Calvairate-Molise-Ponti – a favore di 50 bambini e ragazze delle case popolari della zona 4 di Milano.
L'ulteriore peggioramento dello stile di vita dei minori a causa delle restrizioni per il Covid 19, infatti, ha tolto loro la socialità del tempo scuola, e l’unica possibilità di accedere a stimoli culturali esterni e scoprire i luoghi dell’arte. Gli elevati livelli di povertà di questa comunità, costituita quasi esclusivamente da immigrati, si sommano infatti a diverse problematiche familiari e all’uso della tecnologia in chiave di isolamento.

Offriamo a 50 bambini della scuola primaria, mamme con bambini della scuola materna e adolescenti l’opportunità di avvicinarsi a un luogo magico come la casa museo Bagatti Valsecchi, uno scrigno denso di stimoli capaci di influire sui loro interessi e, di conseguenza, sui loro percorsi di studio e sulle possibilità di ingresso nel mercato del lavoro, elementi fondamentali per emergere dallo stato di povertà e isolamento in cui si trovano.

[A causa della forma giuridica dell'Associazione Amici del Museo Bagatti Valsecchi, le donazioni non sono deducibili. Non esitare a contattarci per eventuali approfondimenti alla email amici@museobagattivalsecchi.org]

 

Vuoi fare di più?

Raccogli fondi anche tu.
Diventa personal fundraiser!
VisaMastercardAmericanExpressPostepayPaypalStripeSatispay

Seguici su

mano

retedeldono.it è di proprietà di Rete Del Dono Società Benefit S.r.l. - sede legale
Corso Tassoni 31/a Torino- PI 10436850019 - Codice destinatario : M5UXCR1