

Sport Senza Frontiere ETS
Mission
Sport Senza Frontiere: sport e inclusione sociale
La nostra mission è l’inclusione sociale di bambini e ragazzi, che vivono in situazioni di disagio socio-economico, attraverso la pratica sportiva.
Crediamo che lo sport sia un efficace strumento di cambiamento sociale e vogliamo che sia accessibile a chi più ne ha bisogno, portarlo lì dove non c’è e diffonderne principi e valori.
Progettiamo e organizziamo percorsi sportivi gratuiti per bambini e adolescenti svantaggiati, sotto la guida di operatori qualificati e in collaborazione con una rete solidale di Associazioni Sportive ed Enti segnalatori.
Ci occupiamo anche di educazione e prevenzione della salute tramite screening e monitoraggi sanitari approfonditi, con counseling psicologici e nutrizionali
Operiamo nelle città di Roma, Napoli, Milano, Torino, Bergamo e Trento.
Sport Senza Frontiere: mission e valori
Siamo un Ente del Terzo Settore che si occupa di inclusione sociale attraverso lo sport di bambini e ragazzi che vivono in condizioni di disagio socio-economico.
Uno dei nostri punti di forza è costituito dalla rete solidale, che è formata da oltre 175 associazioni sportive, le quali accolgono i bambini e che condividono la nostra mission e i nostri obiettivi.
Attraverso la rete solidale proponiamo un’ampia offerta sportiva, per assecondare le inclinazioni dei bambini e per facilitare la loro presenza agli allenamenti, inserendoli in una società sportiva il più possibile vicino la propria abitazione.
Ci avvaliamo del supporto di enti segnalatori, di centri medici e di ambulatori, anche per monitorare la salute dei più piccoli. Scopri il programma senza frontiere.
€ 0
Raised from 0 donors
Want to do more?
Start your fundraisingOur Activities
Come operiamo per garantire lo sport accessibile a tutti
Il Comitato Tecnico Scientifico di Sport Senza Frontiere ha elaborato un manifesto dei valori, a cui i nostri partner aderiscono per entrare a far parte della rete solidale.
Ad inizio anno sportivo, tra settembre ed ottobre, gli enti segnalatori ci segnalabno i bambini e i ragazzi da prendere in carico. Dopo averli conosciuti, insieme alle loro famiglie decidiamo in quale società sportiva verranno inseriti. Durante tutto l'anno la famiglia e i bambini saranno seguiti da un tutor e uno psicologolo, per monitorare il loro percorso di inclusione sociale. Dove ci sono difficoltà per raggiungere i luoghi di allenamento, offriamo anche un servizio di trasporto per accompagnare i bambini.
Ci preoccupiamo anche dell'aspetto medico, mettendo a disposizione la possibilità di svolgere visite mediche gratuite.
Sport Senza Frontiere: come donare e deducibilità fiscale
Dona anche tu per garantire lo sport accessibile a tutti i bambini e i ragazzi che vivono in situazioni di disagio. Sostieni sport e inclusione sociale con una donazione per SSF. Con la tua donazione potrai accedere ai benefici fiscali previsti dalla legge, ovvero potrai portare in detrazione o deduzione la tua donazione. Scopri di più sulla deducibilità delle donazioni attraverso la piattaforma Rete del Dono.
Do you want to contact us?
Fill out the form to send your request.









