Image

Donare Sollievo alle mamme come me


L'ho vista nascere, prima nei sogni di chi l'ha progettata, poi sulle piantine e i render, e infine donazione dopo donazione.

Ero presente alla sua inaugurazione, l'ho vista riempirsi di vita e di "prove di autonomia".

Ho letto la gioia ed il sollievo negli occhi delle madri e dei padri delle persone con disabilità che la stavano sperimentando.


E' Casa Sollievo: un servizio "nuovo" del Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona, la Cooperativa Sociale nella quale lavoro dal 2018.

Ma oggi, qui, non scrivo da responsabile Fundraising del nostro amato Centro.

Oggi scrivo da Livia, da semplice cittadina, da sognatrice impunita (chi mi conosce bene, lo sa) e soprattutto da mamma.

Ho due figli ed è stato soltanto alla nascita del primo, 13 anni fa, che ho capito cosa significhi davvero la parola "futuro" o quell'espressione tanto strana, ambigua, che quando si lavora nel settore dei servizi alla disabilità, come me, si conosce bene; il "Dopo di Noi".

Quel chiedersi "Cosa ne sarà dei miei figli?", "Come staranno?" ...

Sono domande che pesano come pietre, come innominabili macigni sul cuore di ogni genitore.


Ma - ora, grazie anche al mio lavoro, lo so con certezza - pesano molto di più nel cuore delle madri, dei padri, dei fratelli e sorelle delle persone con disabilità.

Ed è soprattutto per loro, per queste mamme nelle quali cerco ogni giorno di identificarmi per essere una fundraiser migliore, che apro questa raccolta fondi solidale per il mio 49° compleanno.


Le donazioni che riceverò saranno destinate ad aprire le porte di Casa Sollievo alle persone con disabilità che la sognano, ed alle loro famiglie che la aspettano.

Perché a Casa Sollievo dentro questo speciale appartamento, piccoli gruppi di 3, al massimo 5 persone con disabilità imparano la vita in autonomia, ognuna in base alle proprie abilità: si cucina, si rassetta la casa, si esce a fare shopping, si ordina una pizza per cena, si guarda la tele, si chiacchiera ...

Allo stesso tempo, le famiglie, si prendono piccole pause rigeneranti, ma soprattutto capiscono che, in contesti adeguati e pronti ad accoglierli, i loro figli e figlie ce la possono fare! Possono essere felici, soddisfatti e amati anche "dopo di loro".

Ecco, smetto di scrivere, perché, giunta a questo punto del discorso, finisce sempre che mi commuovo.

Ogni donazione che farete, si trasformerà in autonomia, giornate serene, e diventerà leggerezza di pensieri per qualche mamma. Come me.


Buon DONO!

E grazie!

Vuoi fare di più?

Raccogli fondi anche tu.
Diventa personal fundraiser!
VisaMastercardAmericanExpressPostepayPaypalStripeSatispay

Seguici su

mano

retedeldono.it è di proprietà di Rete Del Dono Società Benefit S.r.l. - sede legale
Corso Tassoni 31/a Torino- PI 10436850019 - Codice destinatario : M5UXCR1