IOR Run
Domenica 11 maggio 2025
Piazzale di San Michele in Bosco, Bologna, BO, Italia
IOR RUN - La tua corsa solidale al fianco della Fondazione Rizzoli
Non perderti la prima edizione della corsa di beneficenza nei luoghi più belli di Bologna, immerso nel verde, con una vista mozzafiato sulla città. L’evento è aperto a corridori esperti e meno esperti, accessibile a famiglie e bambini per passare una bella giornata all’aria aperta in un’occasione speciale come la Festa della mamma.
Il ricavato sarà interamente devoluto al progetto del Fondo Do.P.O. - Donazione Protesi Ortopediche - che nasce per permettere a chi ha subito un’amputazione complessa di accedere a protesi di ultima generazione e affrontare il percorso riabilitativo con maggiore serenità.
Il percorso è di 5 km, con partenza e ritorno sul piazzale di San Michele in Bosco, attraversando i parchi dell’Istituto Ortopedico Rizzoli e del Seminario Arcivescovile di Bologna. È previsto anche un percorso ridotto di 3km.
Iscrivendoti alla corsa sosterrai “passo Do.P.O. passo”, la nostra campagna di raccolta fondi con l’obiettivo sfidante di raccogliere 20.000€ per la donazione di una protesi ortopedica avanzata a chi non ha la possibilità di accedervi.
PROGRAMMA:
Partenza delle corsa ore 10.30 dal piazzale di S. Michele in Bosco (BO)
Ti aspettiamo a partire dalle ore 9.00 per la consegna del “pacco corsa” e della t-shirt.
Sono previsti due punti ristoro all’interno del parco del Seminario e a fine percorso.
MODALITÁ DI PARTECIPAZIONE:
Puoi partecipare alla corsa scegliendo, in fase di iscrizione, un biglietto individuale oppure un biglietto per la tua squadra.
L'evento è patrocinato dal Comune di Bologna e realizzato in collaborazione con l'Istituto Ortopedico Rizzoli e Seminario di Villa Revedin. Con il sostegno di Macron e Zaccanti S.p.A.
Grazie alla Fondazione Don Mario Campidori con Pappe di Pippo e a Croce Gialla.
In caso di annullamento dell’evento dovuto a cause di forza maggiore, la Fondazione garantisce che tutte le donazioni derivanti dalle iscrizioni verranno comunque completamente devolute al progetto solidale "passo Do.P.O. passo".
Con l’iscrizione il partecipante solleva l’organizzazione da ogni responsabilità penale e civile per quanto possa accadere sia ai concorrenti che a terzi o cose in conseguenza dello svolgimento della prova. Delibera Regione Emilia-Romagna n. 775/05 e 9/05a. Tutti i concorrenti sono tenuti a rispettare il codice della strada. Si declina ogni responsabilità per eventuali partenze anticipate.