Libera scuola Mahsa Amini
26 aprile 2023 - 18.00/20.00
Rinascimenti Sociali - Torino
Il Movimento "Woman Life Freedom" e la sua Rilevanza Globale
Negli ultimi sei mesi, le piazze di tutto il mondo e i media internazionali hanno assistito alla nascita di un movimento che ha scosso il pianeta. Milioni di iraniane e iraniani, sia in patria che all’estero, si sono uniti sotto lo slogan Zan Zendeghi Azadi per richiedere, a gran voce, democrazia in Iran.
L'Impegno di TOXD per il Movimento Democratico Iraniano
Come Associazione TOXD, abbiamo accompagnato le prime fasi di questo importante movimento. A Torino, un gruppo di giovani iraniani ha dato vita al movimento per la democrazia, rappresentando una speranza per un futuro democratico dell’Iran.
Il Futuro dell'Iran: Un Quadro in Evoluzione
L'Iran del futuro è ancora un'opera da completare, ma già oggi si possono intravedere i primi segni di cambiamento, che non si limitano più a una dimensione interna, ma assumono una portata globale.
La Necessità di una Guida e Analisi del Movimento
Oggi, più che mai, il movimento Woman Life Freedom ha bisogno di una guida e di un'analisi che vada oltre la cronaca. C’è bisogno di una riflessione profonda che offra chiavi di lettura per comprendere meglio l'evoluzione del movimento.
La Scuola Libera Mahsa Amini: Un Laboratorio per il Futuro Democratico dell’Iran
Nasce così la “Scuola Libera Mahsa Amini”, un progetto dedicato alla diaspora iraniana in Italia e a tutti coloro che desiderano riflettere sul presente e sul futuro dell’Iran. Questa scuola vuole fornire una “cassetta degli attrezzi” per attivisti, studenti e cittadini, offrendo un approccio didattico e narrativo per comprendere il movimento e i suoi sviluppi.
A Chi si Rivolge il Percorso della Scuola Libera Mahsa Amini?
Il percorso formativo è rivolto a:
• La comunità iraniana impegnata nel movimento "Woman Life Freedom".
• Studenti universitari e cittadini di ogni età interessati all'argomento.
• Coloro che vogliono avvicinarsi all'impegno attivista o approfondire i valori di uguaglianza e diritti.
Dettagli del Corso: Date, Sede e Modalità di Partecipazione
Il corso inizierà il 26 aprile 2023 e terminerà il 16 giugno 2023, con incontri settimanali di due ore, fruibili in presenza o online. Le lezioni in presenza si svolgeranno a Torino presso Rinascimenti Sociali e il Campus Universitario Luigi Einaudi. Alla fine del percorso, chi avrà seguito almeno il 70% delle lezioni riceverà un attestato di partecipazione.