La persona umana che ha subìto condizionamenti psicologici e sociali tali da impedirne il pieno sviluppo, è il centro della nostra azione. AGORA' 97 vuole valorizzare ogni individuo e rispondere ai suoi bisogni fondamentali che si esprimono nel rispetto, stima ed amore, prima ancora della cura, dell’aiuto e dell’assistenza. La nostra opera pedagogica e riabilitativa si struttura come risposta ai bisogni della persona, attraverso una relazione significativa, empatica e professionale, offrendo intensi stimoli e mezzi educativi carichi di forza promuovente e proporzionati alle capacità ricettive di ciascun ospite. AGORA' 97 utilizza strumenti educativi e riabilitativi che promuovono la crescita ed il benessere del singolo, attraverso uno stile partecipativo, propositivo ed autorevole. E’ attraverso la qualità delle relazioni che si trasmette alla persona la percezione di essere accettata, capita, accolta ed aiutata nella sua condizione. Le relazioni all’interno delle Comunità tengono sempre conto delle storie e delle sensibilità di ciascuno e sono caratterizzate dal rispetto reciproco, evitano trattamenti bruschi e spigolosi e favoriscono, al contrario, modalità cortesi e cordiali. Allo stesso tempo spronano tutti al compimento del proprio compito ed allo sviluppo delle proprie capacità e potenzialità, pur nel rispetto della libertà personale e delle limitazioni date dalla condizione di malattia o di fragilità. Con questo metodo si vuole evitare un permissivismo ed un assistenzialismo generatori di indifferenza ed allo stesso tempo un’eccessiva protettività che non promuove lo sviluppo pieno della persona.
https://www.agora97.it/