Oggi, Donk HM odv è presente con 10 ambulatori con sede fissa nella provincia di Trieste ed un ambulatorio mobile, Donky, che si sposta sui territori di Trieste, Gorizia ed Udine, oltre alla reperibilità telefonica 7 giorni su 7.
L'associazione si occupa anche di supporto psicologico a favore dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) che hanno affrontato la Rotta balcanica e ora sono ospiti di strutture di accoglienza.
L’obiettivo è aiutarli ad affrontare lo stress post-traumatico dovuto a ciò che hanno vissuto nel loro Paese d’origine e lungo il viaggio per arrivare in Italia, fornire loro gli strumenti per poter vivere in modo migliore la condizione in cui si trovano ma anche capire ed integrarsi al meglio nel nuovo contesto sociale
Le attività di Donk HM odv sono possibili grazie agli oltre 70 volontari, medici ed infermieri, che prestano ore del loro tempo libero. All’interno degli ambulatori diventano medici di base per i pazienti che visitano, distribuiscono gratuitamente farmaci, consigliano pratiche di prevenzione primaria efficace e propongono consigli di sensibilizzazione igienico-sanitaria. Agli assistiti viene anche offerto un orientamento ai servizi del Sistema Sanitario Nazionale.
Si tratta del Festival del volontariato e della medicina umanitaria, organizzato da Donk HM odv per condividere con la comunità l’esperienza e le storie di tutti coloro che ogni giorno si mettono a disposizione gratuitamente per portare sollievo e cura ai più fragili e ai meno fortunati.
Per sapere di più sulle nostre attività visita il sito: www.donkhm.org e per conoscere le prossime date del Festival Salute! www.festival.donkhm.org