Noi del Balzo ETS sviluppiamo numerosi progetti di inclusione e supporto, con servizi dedicati alle esigenze delle persone con disabilità e dei migranti. I percorsi educativi sono progettati per favorire l’autonomia e il benessere, garantendo un sostegno sia educativo sia abitativo. I progetti riguardano sia i bambini e gli adulti. Scopriamoli assieme:
- Percorsi educativi per bambini e adolescenti con disabilità: interventi personalizzati per migliorare l’inclusione scolastica e sociale. Ad esempio, il centro "Hey, say, jump!" offre attività pomeridiane per ragazzi con disabilità o autismo, promuovendo lo sviluppo delle capacità cognitive, comunicative e relazionali.
- Case per il "Dopo di Noi": strutture che offrono alle persone con disabilità un ambiente sicuro e stimolante per vivere in autonomia. Tra queste, "La Fenice" e "Casa Orca" ospitano adulti con disabilità, supportandoli nel raggiungimento di una vita indipendente.
- Progetto SAI Casa di Betania: un’iniziativa di accoglienza per migranti e rifugiati, con un percorso di integrazione nella comunità locale. Il progetto fornisce alloggio, assistenza legale, corsi di italiano e supporto nell'inserimento lavorativo, favorendo l'autonomia dei beneficiari.
- Balzo Academy: corsi di formazione su Diversity & Inclusion rivolti a professionisti e aziende, con l'obiettivo di promuovere ambienti inclusivi e consapevoli delle diversità.
- Laboratori per le scuole: attività interattive e divertenti su diversità e inclusione, pensate per sensibilizzare gli studenti e promuovere una cultura inclusiva fin dalla giovane età.
Scopri tutti i nostri servizi visitando il nostro sito e seguici sulle nostre pagine social! (facebook, instagram, linkedin).