onp-vetrina
-

MCE

Mission

Il MCE ha le proprie radici culturali e pedagogiche nella pedagogia popolare di Célestine ed Elise Freinet. Il MCE si propone di promuovere, organizzare e diffondere la cooperazione, l'innovazione e la sperimentazione educativa e didattica con bambini e adulti. Il MCE pone al centro della propria azione la centralità del soggetto nella sua identità e nelle sue caratteristiche, valorizzando le diversità; la relazione fra soggetti e fra questi ultimi e i contesti, compreso quello planetario.

Il MCE di Venezia-Mestre si dedica principalmente a queste tematiche:

L’intercultura ( con la costruzione e la diffusione del gioco-puzzle ‘Il mantello di Arlecchino’); gli incontri con insegnanti e genitori sulla presenza di alunni non italiani nelle scuole
La genitorialità ( incontri con genitori affidatari; incontri su problematiche educative rivolti a genitori di Mestre su incarico dei servizi educativi del comune)
L’educazione ai futuri ( tema del con-corso di quest’anno)
Cittadinanza e costituzione; progett/azione partecipata ( i consigli dei ragazzi)

mce-ve@virgilio.it

VisaMastercardAmericanExpressPostepayPaypalStripeSatispay

Seguici su

mano

retedeldono.it è di proprietà di Rete Del Dono Società Benefit S.r.l. - sede legale
Corso Tassoni 31/a Torino- PI 10436850019 - Codice destinatario : M5UXCR1