Image
goals_titolo
goal_10goal_03goal_05

Progetto ’Mutandine mestruali’


Il progetto Mutandine Mestruali è promosso dal Comitato Se non ora, quando? Snoq Lodi che da sempre ha a cuore le future generazioni, con un occhio di riguardo a quelle

femminili, con le associazioni Toponomastica femminile e Rumorosse.

Per questo promuoviamo insieme il progetto ’Mutandine mestruali’ col sostegno del

Comune di Lodi e il coinvolgimento dell’Azienda Farmacie Comunali. Ente e azienda

sposano la ‘causa’ e si sono impegnati a finanziarla in parte. Saranno coinvolte

associazioni femministe e ambientaliste, reti scolastiche, altri enti, eventuali aziende

sponsor per la raccolta dei fondi necessari tramite crowdfunding.

L';obiettivo è far diventare Lodi, con uno sforzo collettivo, il primo capoluogo d’Italia

impegnato in una campagna sociale, ambientale e di genere di questo livello su un tema

che riguarda qualsiasi donna in età fertile.


Perché proprio le mutandine mestruali?

Le mutandine mestruali sono un’alternativa valida ed economica rispetto all’uso di

assorbenti, interni o esterni. 

1) Innanzitutto una mutandina mestruale equivale all’uso di 2/3 tamponi/assorbenti: è

dunque comoda e di lunga durata, specie se si è fuori casa. Ma non si tratta solo di

comodità e facilità d’uso.

2) La mutandina mestruale aiuta al contrasto della povertà mestruale. Con 2 o

3 mutandine, che si possono sciacquare nel lavandino e poi lavare in lavatrice, con un

riutilizzo stimato di 5 anni, si dice stop a tempo indefinito all’acquisto degli assorbenti

(modelli da giorno, da notte, per flussi più o meno intensi), su cui grava l’Iva al 22%. Un

grande sollievo economico per le famiglie.

3) La mutandina mestruale è ecologica e sostenibile. Evita infatti il conferimento in

discarica di migliaia di assorbenti, con relativo costo di smaltimento a carico

dell’amministrazione e dei contribuenti e accrescimento dei rifiuti non riciclabili.

Mediamente si evita il conferimento in discarica di almeno 200 assorbenti l’anno per

ciascuna donna in età fertile, che dura circa 40 anni. Con l’adozione immediata

delle mutandine sin dalle prime mestruazioni, si potrebbe dunque evitare il conferimento in discarica di 8mila assorbenti per ciascuna donna, che rappresenta la metà della

popolazione.

È importante dunque che le nuove generazioni imparino ad usarle da subito, cancellando questa voce di spesa dai bilanci familiari e collettivi, facendo un regalo a sé stesse e all’ambiente.

4) Parlare di mestruazione è ancora oggi un tabù. In realtà si tratta di un processo

fisiologico naturale: è bene dunque che il termine venga usato senza inibizione e che il

processo che origina la perdita di sangue mensile sia conosciuto tanto dalle femmine che dai maschi.


Questo progetto permette a singole persone, famiglie, associazioni di ‘investire’ in salute (mestruale), educazione delle nuove generazioni, sostenibilità ambientale, contrasto alla povertà mestruale.sostenendo l’autofinanziamento del progetto ‘Mutandine mestruali’, partecipando alla raccolta fondi per l’acquisto di un tot numero di capi da donare alle studente.

Si richiede che la cifra parta da una quota minima di 15 euro (valore commerciale medio di un capo). Potete inoltre aiutarci sostenendo la campagna informativa per scuole e studente, e di comunicazione sui media e social.

Sostieni la raccolta

È facile, veloce e sicuro.

VisaMastercardAmericanExpressPostepayPaypalStripeSatispay

Sostieni la raccolta

È facile, veloce e sicuro.

Vuoi fare di più?

Raccogli fondi anche tu.
Diventa personal fundraiser!
goals_titolo
goal_10goal_03goal_05
VisaMastercardAmericanExpressPostepayPaypalStripeSatispay

Seguici su

mano

retedeldono.it è di proprietà di Rete Del Dono Società Benefit S.r.l. - sede legale
Corso Tassoni 31/a Torino- PI 10436850019 - Codice destinatario : M5UXCR1