




Un progetto di

Run For AISM - Milano Marathon 2025
Road To Life: servizi di
trasporto e accompagnamento per le persone con sclerosi multipla
Di fronte alle
SFIDE della vita... non è
importante solo vincere ...
ma non smettere mai di combattere.
Contro la sclerosi multipla ogni traguardo raggiunto è una CONQUISTA.
AISM è con chi lotta ogni giorno, per
garantire i DIRITTI.
... per moltiplicare i successi
della RICERCA.
Per dare a tutti la possibilità e la
forza di scegliere.
... di condividere le proprie EMOZIONI…le
proprie storie... i propri SOGNI.
Per raggiungere... nuovi,
incredibili... TRAGUARDI.
Domenica 6 aprile 2025 CORRI con AISM la Relay Marathon.
Anche per l’edizione della Milano Marathon 2025, AISM
ha scelto di mettere al centro le persone con sclerosi multipla, attraverso un
progetto che permetta loro di decidere liberamente della propria quotidianità e della propria vita.
Per
alcune persone con sclerosi multipla essere protagonisti consapevoli di ogni
singola scelta significa vedersi garantito il
diritto alla mobilità, un aspetto essenziale per la libertà delle persone
che si declina in diversi ambiti della quotidianità: dal libero accesso alle
strutture ospedaliere, al raggiungimento dei luoghi di lavoro, senza
tralasciare i momenti di socializzazione e d’inclusione sociale.
Attraverso
il finanziamento del progetto “Road To Life: servizi di trasporto e
accompagnamento per le persone con sclerosi multipla” le persone con SM potranno costruire e
realizzare in piena autonomia il proprio presente e il proprio futuro.
Il progetto è rivolto a tutte quelle
persone per cui anche le più semplici azioni quotidiane rappresentano delle
vere e proprie sfide: spesso hanno una forma di sclerosi multipla
particolarmente invalidante che le costringe a servirsi di ausili come il
deambulatore o la sedia a rotelle.
Per un servizio
professionale e volto alla piena sicurezza dell’utente, AISM effettua il trasporto
attraverso convenzioni
con istituzioni private a carattere cooperativo. Il progetto prevede inoltre
l’accompagnamento da parte di un volontario AISM, precedentemente formato, che
affianchi la persona con SM durante tutto il tragitto, andata e ritorno.
Tempi e risultati attesi:
Il progetto si riferisce alle
attività da svolgere nell’arco di 12 mesi, periodo nel quale prevediamo di
garantire a persone con SM l’erogazione di servizi di trasporto ed accompagnamento,
secondo gli specifici bisogni individuali, per un totale di oltre 650 richieste d’intervento.
Secondo il “Barometro della Sclerosi Multipla 2024” si
stimano circa 140 mila persone con SM in Italia con una prevalenza di 21.750
casi in Lombardia.
FAI ORA LA TUA DONAZIONE E INSIEME
LIBERIAMO IL MONDO DALLA SCLEROSI MULTIPLA!
Sostieni la raccolta
È facile, veloce e sicuro.







Sostieni la raccolta
È facile, veloce e sicuro.

€ 0
Giorni rimanenti
30
donatori
398
Vuoi fare di più?
raccogli fondi anche tu