Image
-

Fondazione Nuto Revelli

Mission

La Fondazione Nuto Revelli Onlus nasce nel gennaio 2006, a due anni dalla scomparsa di Nuto Revelli – scrittore, partigiano e ricercatore della memoria contadina – nella convinzione che il modo migliore di ricordarlo sia di farne conoscere l’opera e di continuarla. Nata per iniziativa della famiglia e di un gruppo di amici e studiosi, la Fondazione stabilisce la propria sede nella casa dello scrittore a Cuneo, in corso Brunet 1, adeguando i locali destinati ad accogliere l’ampio archivio, giudicato di notevole interesse storico nazionale dalla Soprintendenza, dedicato alla Resistenza e agli studi etnoantropologici condotti per la stesura dei libri “Il mondo dei vinti” e “L’anello forte”, editi da Einaudi. Siamo “coltivatori di memoria”: dalle nostre fonti – che sono gli archivi e la biblioteca – seminiamo progetti strettamente connessi ai territori, che germogliano con le giovani generazioni e producono raccolti, producendo cultura. La Fondazione custodisce e valorizza uno dei più importanti archivi orali d’Italia e nasce per portare avanti i valori che Nuto Revelli – alpino in Russia, partigiano, ricercatore della memoria contadina, testimone dell’Italia contemporanea – portò avanti con la sua opera. Coltivare quella memoria in rapporto con i territori che l’hanno prodotta e trasmetterne la carica viva e trasformativa alla società di oggi, in particolare ai giovani, è la nostra missione. Lo facciamo con l’approccio autentico e innovatore che era proprio di Nuto. Il ricordo e la memoria sono strumenti di giustizia: la nostra idea di cultura è potentemente attiva e trasformativa. La tutela e la valorizzazione del patrimonio e la trasmissione della memoria devono andare nella direzione del well-being per produrre innovazione sociale e impatto su comunità e territori in modo sostenibile. Con il recupero e la rinascita di Paraloup e, oggi, con la sua trasformazione in nuovo centro culturale abbiamo visto un sogno diventare realtà. Non intendiamo fermarci.

If you liked what you saw, you can find us here too:

    VisaMastercardAmericanExpressStripePaypalGooglePayApplePaySatispay

The site www.retedeldono.it is owned by Rete Del Dono Società Benefit S.r.l. Legal headquarters: Corso Tassoni 31/a Torino- PI 10436850019 - Recipient code: M5UXCR1

CorpLogo